Ricerca libera
Parole chiave
- Accertamento dei fatti
- Accesso-agli-atti
- AI
- aiuti-finanziari
- anzianità
- Assicurazioni-sociali
- Casalinga
- CEDAW
- CEDU
- Cittadinanza
- CO
- Componenti salario
- Cost
- CPS
- Criteri di valutazione
- Discriminazione-multipla
- Disdette
- Doppi redditi
- fiscalità
- Garanzia-via-giudiziaria
- Giornalista
- Giurista
- Gratuità procedura
- Gravidanza
- Gruppo di paragone
- Impiegata
- Legittimazione
- LGBTI
- LPar
- LTF
- Metodo di valutazione
- Motivi oggettivi
- Onere della prova
- ONU II
- Organizzazioni
- Periodi educativi
- Perizia
- Personale-domestico
- Prescrizione
- Pretese LPar
- Procedura vari
- Proporzionalità
- Protezione-dal-licenziamento
- Quote
- Riclassificazione
- Risarcimento
- Ritardata giustizia
- Sciopero
- Servizio militare
- Settore privato vari
- Settore pubblico vari
- Settore sanitario
- Settore scuola
- Settore vendite
- Spese ripetibili
- Stato civile
- Tempi parziali
- Ticino
- Uomo
- Vertenza di natura pecuniaria
Archivi tag: Motivi oggettivi
DTF 8C_728/2021 del 18.05.2022– ricorso di diritto pubblico
Art. 6 LPar– impiegata amministrativa e caposettore amministrazione del personale Canton Ginevra – discriminazione salariale verosimile anche se inferiore al 15% e se diminuisce nel tempo
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 8C_728/2021 del 18.05.2022– ricorso di diritto pubblico
DTF 4A_636/2020 del 20 luglio 2021 – ricorso in materia civile
Art. 8 cpv. 3 terza frase Cost, art. 3 Lpar, art. 247 cpv. 2 lit. a CPC –Discriminazione salariale respinta: è dato un motivo oggettivo. Onere di contestazione: Se fosse giustificata l’ampiezza della disparità salariale non era oggetto delle allegazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato Cost, Impiegata, LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova, Procedura vari
Commenti disabilitati su DTF 4A_636/2020 del 20 luglio 2021 – ricorso in materia civile
DTF 4A_208/2021 del 16 luglio 2021 – ricorso in materia civile
Art. 3, 5 cpv. 2 e art. 4 2. frase LPar –licenziamento al rientro dal congedo maternità – si presume disdetta abusiva, ma il datore di lavoro ha portato la prova che la disdetta è dovuta a motivi economici, non … Continua a leggere
Pubblicato in Disdetta
Contrassegnato Gravidanza, Impiegata, LPar, Motivi oggettivi
Commenti disabilitati su DTF 4A_208/2021 del 16 luglio 2021 – ricorso in materia civile
DTF 8C_503/2020 del 24 giugno 2021 – ricorso di diritto pubblico
Art. 8 cpv. 1 Cost – Garanzia generale dell’uguaglianza giuridica non conferisce un diritto soggettivo ad un salario uguale, ma solo alla soppressione della disparità per il futuro – dipendenti Ospedali Neuchâtel
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato Cost, Motivi oggettivi, Riclassificazione, Settore sanitario
Commenti disabilitati su DTF 8C_503/2020 del 24 giugno 2021 – ricorso di diritto pubblico
DTF 8C_179/2020 del 12.11.2020 – ricorso di diritto pubblico
Art. 8 cpv. 3 frase 3 Cost, 3 cpv. 1 e 6 LPar– responsabile salute/operatrice sociale centro richiedenti l’asilo – discriminazione salariale negata
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato LPar, Metodo di valutazione, Motivi oggettivi, Onere della prova, Settore pubblico vari, Tempi parziali
Commenti disabilitati su DTF 8C_179/2020 del 12.11.2020 – ricorso di diritto pubblico
Tribunale cantonale amministrativo, 52.2018.506 del 27.07.2020
Art. 8 cpv. 1 e 8 cpv. 3 Cost, art. 3 LPar – Classificazione docente di scuola professionale con diploma di scuola magistrale. Nessuna parità di trattamento nell’illegalità.
Pubblicato in Retribuzione, Solo sentenze ticinesi
Contrassegnato Cost, LPar, Motivi oggettivi, Riclassificazione, Settore scuola, Ticino
Commenti disabilitati su Tribunale cantonale amministrativo, 52.2018.506 del 27.07.2020
DTF 8C_463/2019 del 10.06.2020 – ricorso di diritto pubblico
Art. 5 cpv. 2 e 14 cpv. 2 LPar– candidato professore ordinario associato con titolo di specializzazione, Università di Ginevra – annullamento della procedura di nomina
Pubblicato in Assunzione
Contrassegnato LPar, Motivi oggettivi, Settore pubblico vari, Uomo
Commenti disabilitati su DTF 8C_463/2019 del 10.06.2020 – ricorso di diritto pubblico
DTF 4A_59/2019 del 12 maggio 2020 – ricorso in materia civile
Art. 5 cpv. 2, 4 e 6 LPar – Un licenziamento al rientro dal congedo maternità è abusivo, anche se la nuova dipendente è più qualificata
Pubblicato in Disdetta
Contrassegnato Gravidanza, LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova, Settore privato vari
Commenti disabilitati su DTF 4A_59/2019 del 12 maggio 2020 – ricorso in materia civile
8C_693/2016 del 04.07.2017 – ricorso di diritto amministrativo
Art. 8 cpv. 3 Cost; art. 3 cpv. 1, art. 6 LPar – ammissibilità di sistemi salariali differenti per personale amministrativo e corpo insegnante; insegnanti di scuola elementare AG
Pubblicato in LPar art. 3, Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Accertamento dei fatti, Gruppo di paragone, LPar, Metodo di valutazione, Motivi oggettivi, Riclassificazione, Settore scuola
Commenti disabilitati su 8C_693/2016 del 04.07.2017 – ricorso di diritto amministrativo
DTAF A-6157/2014 del 19.05.2016
Art. 11 cpv. 2 CEDAW; art. 23 §1 Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea; art. 15 direttiva 2006/54/CE; art. 8 cpv. 1 e 2 Cost.; art. 3 LPar Legge sul personale federale – agente treno nazionale FFS: includere il periodo … Continua a leggere
Pubblicato in Famiglie e figli, LPar art. 3, Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato CEDAW, Cost, Gravidanza, LPar, Motivi oggettivi, Procedura vari, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTAF A-6157/2014 del 19.05.2016
DTF 4A_585/2015 dell’11.04.2015 (ricorso in materia civile)
Art. 3, art. 6 LPar – grafica – discriminazione salariale: non é stata portata la prova che a parità di lavoro la differenza del 6 % ca. sarebbe giustificata da differenze nella qualità del lavoro, capacità di sopportare lo stress … Continua a leggere
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova
Commenti disabilitati su DTF 4A_585/2015 dell’11.04.2015 (ricorso in materia civile)
DTF 142 II 49 del 24.03.2016 (ricorso di diritto pubblico)
Art. 3, 6 LPar – responsabile servizio del personale Basilea Campagna – discriminazione salariale: procedura cantonale, prescrizione, verosimiglianza, motivi oggettivi e relativa prova
Pubblicato in LPar art. 3, LPar art. 6, Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Gruppo di paragone, LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova, Prescrizione, Procedura vari, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 142 II 49 del 24.03.2016 (ricorso di diritto pubblico)
DTF 8C_298/2014 del 04.05.2015 (ricorso di diritto pubblico)
Art. 9 e 5 Cost – docente di scuola dell’infanzia, BS; riconoscimento lavoro familiare in ambito salariale; retroattività dell’adeguamento
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato Casalinga, Cost, Motivi oggettivi, Settore scuola
Commenti disabilitati su DTF 8C_298/2014 del 04.05.2015 (ricorso di diritto pubblico)
DTF 139 I 161 del 22.04.2013 (ricorso di diritto pubblico)
Art. 8 cpv. 1 e 3 Cost – giudice distrettuale SG – conclusione degli studi di diritto quale criterio oggettivo pertinente per differenza di classe salariale
Pubblicato in Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Giurista, Motivi oggettivi, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 139 I 161 del 22.04.2013 (ricorso di diritto pubblico)
Sentenza Pretura di Lugano AC.2008.10 del 5.11.2012
Art. 3 e 6 LPar, 8 cpv. 3 Cost; 330a cpv. 1 CO – biologa – disparità con collega uomo – pagamento retroattivo del salario – principi di un certificato di lavoro completo
Pubblicato in Retribuzione, Solo sentenze ticinesi
Contrassegnato CO, Cost, LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova, Settore privato vari, Ticino
Commenti disabilitati su Sentenza Pretura di Lugano AC.2008.10 del 5.11.2012
Perizie e criteri di valutazione
Criteri assegnati: criteri di valutazione; gruppo di paragone; motivi oggettivi; metodo di valutazione; perizia Sembrava interessante poter fare una ricerca particolare sulle questioni legate alle valutazioni peritali, alla necessità o meno di ordinare una perizia ecc. perché nella prassi sono … Continua a leggere
Pubblicato in Ricerca ragionata
Contrassegnato Componenti salario, Criteri di valutazione, Gruppo di paragone, Metodo di valutazione, Motivi oggettivi, Perizia
Commenti disabilitati su Perizie e criteri di valutazione
DTF 136 II 393 (8C_78/2009) del 31.08.2010 (ricorso di diritto pubblico)
Art. 8 cpv. 3 cost; art. 3 e 6 LPar – classificazione funzioni- professioni infermieristiche SG
Pubblicato in LPar art. 3, LPar art. 6, Retribuzione
Contrassegnato Cost, Gruppo di paragone, LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova, Settore sanitario
Commenti disabilitati su DTF 136 II 393 (8C_78/2009) del 31.08.2010 (ricorso di diritto pubblico)
DTF 2A.91/2007 del 25.2.2008 (ricorso di diritto amministrativo)
Art. 3, 6 LPar – uguaglianza di retribuzione – prefetta, Canton Berna
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato Criteri di valutazione, LPar, Motivi oggettivi, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 2A.91/2007 del 25.2.2008 (ricorso di diritto amministrativo)
DTF 2A.730/2006 del 3.9.2007 (ricorso di diritto amministrativo)
Art. 8 cpv. 3 Cost; 3 cpv. 1 e 6 LPar – classificazione funzioni – impiegata di commercio università di Lausanne – fattore giustificante differenza salariale: grandezza del servizio
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato Cost, LPar, Motivi oggettivi, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 2A.730/2006 del 3.9.2007 (ricorso di diritto amministrativo)
DTF 130 III 145 del 22.12.2003 (ricorso per riforma)
Art. 8 cpv. 3 Cost; art. 3, 12 cpv. 2, 6, 5 cpv. 1 lit. d Lpar – Avvocata, quadro superiore di una multinazionale, fa valere discriminazione nei confronti del predecessore, dei quadri superiori maschili e del successore, tutti meglio … Continua a leggere
Pubblicato in LPar art. 12, LPar art. 13, LPar art. 3, LPar art. 5, Promozione e compiti, Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Accertamento dei fatti, Componenti salario, Cost, Giurista, LPar, Metodo di valutazione, Motivi oggettivi, Onere della prova, Perizia
Commenti disabilitati su DTF 130 III 145 del 22.12.2003 (ricorso per riforma)
DTF 2A.290/2003 dell’08.09.2003 (ricorso di diritto amministrativo)
Art. 3 LPar – professioni infermieristiche Zurigo
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato LPar, Motivi oggettivi, Settore sanitario, Uomo
Commenti disabilitati su DTF 2A.290/2003 dell’08.09.2003 (ricorso di diritto amministrativo)
DTF 2A.120/2003 del 10.07.2003 (ricorso di diritto amministrativo)
Art. 3 LPar – educatrice fa valere disparità di salario con colleghi: i colleghi, al momento della nomina, erano stati inseriti nella classe massima, la ricorrente nella classe minima (caso ticinese)
Pubblicato in Retribuzione, Solo sentenze ticinesi
Contrassegnato LPar, Motivi oggettivi, Settore pubblico vari, Ticino
Commenti disabilitati su DTF 2A.120/2003 del 10.07.2003 (ricorso di diritto amministrativo)
DTF 2A.253/2001 dell’8.10.2002 (ricorso di diritto pubblico)
Art. 8 cpv. 3 terza preposizione Cost; art. 3 cpv. 2 Lpar – Docenti di scuola dell’infanzia, docenti di lavoro manuale e di economia domestica di Friburgo
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato Cost, LPar, Motivi oggettivi, Settore scuola, Tempi parziali
Commenti disabilitati su DTF 2A.253/2001 dell’8.10.2002 (ricorso di diritto pubblico)
DTF 4C.57/2002 del 10.09.2002 (ricorso per riforma)
Art. 4 cpv. 2 3a frase Cost., art. 3 LPar; diritto di lavoratrici e lavoratori alla medesima retribuzione per un lavoro di pari valore nei rapporti di lavoro soggetti al diritto privato – giornalista presso il St. Galler Tagblatt – … Continua a leggere
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato Cost, Giornalista, LPar, Motivi oggettivi, Tempi parziali
Commenti disabilitati su DTF 4C.57/2002 del 10.09.2002 (ricorso per riforma)
DTF 2A.192/2002 del 07.03.2002 (ricorso di diritto amministrativo)
Art. 3 LPar – docenti di attività tessile del Canton Giura, chiedono retribuzione pari a quella versata ai docenti di scuola elementare e di economia famigliare quando insegnano attività tessile, rispettivamente a loro stesse quando insegnano attività manuali o educazione … Continua a leggere
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato LPar, Motivi oggettivi, Settore scuola
Commenti disabilitati su DTF 2A.192/2002 del 07.03.2002 (ricorso di diritto amministrativo)
DTF 127 III 207 del 19.01.2001 (ricorso per riforma)
Art. 8 cpv. 3 Cost. e art. 3 LPar; parità di salario. Rovesciamento dell’onere della prova (art. 6 LPar). Il divieto di ogni discriminazione fondata sul sesso è un principio assoluto. Nozione di motivo oggettivo idoneo a giustificare una disparità … Continua a leggere
Pubblicato in LPar art. 12, LPar art. 3, LPar art. 6, Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Accertamento dei fatti, Cost, Criteri di valutazione, LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 127 III 207 del 19.01.2001 (ricorso per riforma)
DTF 126 II 217 del 17.5.2000 (ricorso di diritto amministrativo)
Uguaglianza di retribuzione (art. 4 cpv. 2 terza frase vCost. risp. art. 8 cpv. 3 Cost. come pure art. 3 cpv. 1 LPar): questione della parità di trattamento di maestre in cure infermieristiche psichiatriche con maestri di scuole professionali titolari … Continua a leggere
Pubblicato in LPar art. 1, LPar art. 3, Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Cost, Criteri di valutazione, Gruppo di paragone, LPar, Metodo di valutazione, Motivi oggettivi, Settore sanitario
Commenti disabilitati su DTF 126 II 217 del 17.5.2000 (ricorso di diritto amministrativo)
DTF 125 II 530 del 5.10.99 (ricorso di diritto amministrativo)
Retribuzione dei docenti di scuola dell’infanzia zurighesi; art. 4 cpv. 2 terza proposizione Cost., art. 3 legge sulla parità dei sessi
Pubblicato in LPar art. 12, LPar art. 3, LPar art. 5, LPar art. 6, LPar art. 7, Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Cost, Criteri di valutazione, Gruppo di paragone, LPar, Metodo di valutazione, Motivi oggettivi, Settore scuola
Commenti disabilitati su DTF 125 II 530 del 5.10.99 (ricorso di diritto amministrativo)
DTF 125 III 368 del 14.9.1999 (ricorso per riforma)
Art. 4 cpv. 2 3a frase Cost., art. 3 LPar; diritto di lavoratrici e lavoratori alla medesima retribuzione per un lavoro di pari valore nei rapporti di lavoro soggetti al diritto privato – giornalista presso il St. Galler Tagblatt – … Continua a leggere
Pubblicato in LPar art. 12, LPar art. 17, LPar art. 3, LPar art. 6, Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Cost, Criteri di valutazione, Giornalista, LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova
Commenti disabilitati su DTF 125 III 368 del 14.9.1999 (ricorso per riforma)
DTF 124 II 529 del 2.10.1998 (ricorso di diritto amministrativo)
Art. 4 cpv. 2 terza proposizione Cost.; legge sulla parità dei sessi; uguaglianza di retribuzione; assistente sociale solettese – assistente sociale fa valere discriminazione perché inserita nella classe 15 mentre che due colleghi sono inseriti nelle classi 16 risp. 18; … Continua a leggere
Pubblicato in LPar art. 3, LPar art. 6, Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Cost, Gruppo di paragone, LPar, Motivi oggettivi, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 124 II 529 del 2.10.1998 (ricorso di diritto amministrativo)
DTF 124 II 436 del 03.07.1998 (ricorso di diritto amministrativo)
Art. 4 cpv. 2 Cost.; LPar; art. 3 e 6 LPar – insegnanti di scuola dell’infanzia, Soletta – uguaglianza di retribuzione
Pubblicato in LPar art. 3, LPar art. 5, LPar art. 6, Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Cost, Gruppo di paragone, LPar, Motivi oggettivi, Pretese LPar, Settore scuola
Commenti disabilitati su DTF 124 II 436 del 03.07.1998 (ricorso di diritto amministrativo)
DTF 124 II 409 dell’8.6.1998 (ricorso di diritto amministrativo)
Art. 4 cpv. 2 terza proposizione Cost.; legge sulla parità dei sessi; uguaglianza di retribuzione; – maestre di attività tessili zurighesi chiedono inserimento nella stessa classe di salario dei docenti di scuola primaria
Pubblicato in LPar art. 13, LPar art. 17, LPar art. 2, LPar art. 3, LPar art. 6, LPar art. 8, Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Cost, Criteri di valutazione, Gruppo di paragone, Legittimazione, LPar, Metodo di valutazione, Motivi oggettivi, Procedura vari, Settore scuola
Commenti disabilitati su DTF 124 II 409 dell’8.6.1998 (ricorso di diritto amministrativo)
DTF 123 I 1 del 3.2.1997 (ricorso di diritto pubblico)
Art. 4 cpv. 1 Cost., art. 27 cpv. 2 Cost.: retribuzione degli insegnanti; principio della legalità; parità di trattamento; principio della proporzionalità – logopedista con maturità – guadagna il 90 % del salario base per docenti di scuola primaria più … Continua a leggere
Pubblicato in Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Cost, Motivi oggettivi, Settore scuola
Commenti disabilitati su DTF 123 I 1 del 3.2.1997 (ricorso di diritto pubblico)
DTF 118 Ia 35 del 14.2.1992 (ricorso di diritto pubblico)
Art. 4 cpv. 2 periodo 3 Cost.: retribuzione uguale per un lavoro di pari valore – consulente professionale solettese – orientatrice professionale inserita in classe 13 chiede inserimento in classe 15 come i colleghi maschi – base di paragone insufficiente, … Continua a leggere
Pubblicato in Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Accertamento dei fatti, Cost, Gruppo di paragone, Motivi oggettivi, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 118 Ia 35 del 14.2.1992 (ricorso di diritto pubblico)
DTF 117 Ia 270 del 31.5.1991 (ricorso di diritto pubblico)
art. 4 cpv. 2 terza proposizione Cost.; retribuzione uguale per un lavoro di pari valore; maestre di lavori manuali nel cantone di Berna – 11 maestre di lavori manuali (7 davanti al TF) chiedono la parificazione dei loro salari con … Continua a leggere
Pubblicato in Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Cost, Motivi oggettivi, Settore scuola
Commenti disabilitati su DTF 117 Ia 270 del 31.5.1991 (ricorso di diritto pubblico)
DTF 113 Ia 107 del 30.7.1987 (ricorso di diritto pubblico)
Art. 4 cpv. 2 periodo 3 Cost. Uguaglianza di retribuzione tra uomo e donna – Attori teatrali di sesso differente; ruoli quantitativamente equivalenti; necessità di sostituire d’urgenza un’attrice semi-professionista con un’attrice professionista, budget limitato; disparità con attore professionista giustificata
Pubblicato in Retribuzione, Solo sentenze principali
Contrassegnato Cost, Legittimazione, Motivi oggettivi, Settore privato vari
Commenti disabilitati su DTF 113 Ia 107 del 30.7.1987 (ricorso di diritto pubblico)