DTF 123 I 1 del 3.2.1997 (ricorso di diritto pubblico)

Art. 4 cpv. 1 Cost., art. 27 cpv. 2 Cost.: retribuzione degli insegnanti; principio della legalità; parità di trattamento; principio della proporzionalità – logopedista con maturità – guadagna il 90 % del salario base per docenti di scuola primaria più un supplemento per insegnamento speciale; logopedisti con formazione di docente di scuola primaria percepiscono il 100 % del salario base per docenti di scuola primaria più il supplemento – differenza dell’8-9 % giustificata dalla formazione più lunga, utile anche per l’esercizio della funzione di logopedista

In ambito organizzativo e salariale, le autorità cantonali godono di un ampio potere di apprezzamento. Si impone particolare prudenza da parte del giudice costituzionale, tanto più che non si tratta di un paragone tra sole due categorie di interessati, ma dell’intero sistema salariale; il legislatore o il giudice corrono sempre il rischio di creare nuove disparità se vogliono ottenere parità in relazione a due categorie di lavoratori. Diverso sarebbe solo nel caso di disparità di retribuzione basata sul sesso, dove il giudice elimina una disparità di trattamento non giustificata senza riguardo alle conseguenze per il sistema salariale come tale (art. 4 cpv. 2 frase 3 Cost.).

Pubblicazione della sentenza sul sito del Tribunale federale (www.bger.ch)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Retribuzione, Solo sentenze principali e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.