Ricerca libera
Parole chiave
- Accertamento dei fatti
- Accesso-agli-atti
- AI
- aiuti-finanziari
- anzianità
- Assicurazioni-sociali
- Casalinga
- CEDAW
- CEDU
- Cittadinanza
- CO
- Componenti salario
- Cost
- CPS
- Criteri di valutazione
- Discriminazione-multipla
- Disdette
- Doppi redditi
- fiscalità
- Garanzia-via-giudiziaria
- Giornalista
- Giurista
- Gratuità procedura
- Gravidanza
- Gruppo di paragone
- Impiegata
- Legittimazione
- LGBTI
- LPar
- LTF
- Metodo di valutazione
- Motivi oggettivi
- Onere della prova
- ONU II
- Organizzazioni
- Periodi educativi
- Perizia
- Personale-domestico
- Prescrizione
- Pretese LPar
- Procedura vari
- Proporzionalità
- Protezione-dal-licenziamento
- Quote
- Riclassificazione
- Risarcimento
- Ritardata giustizia
- Sciopero
- Servizio militare
- Settore privato vari
- Settore pubblico vari
- Settore sanitario
- Settore scuola
- Settore vendite
- Spese ripetibili
- Stato civile
- Tempi parziali
- Ticino
- Uomo
- Vertenza di natura pecuniaria
Archivio dell'autore: sentenzeparita
Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2022
Ecco in breve le tematiche in relazione alla Legge federale sulla parità dei sessi che hanno occupato Tribunale federale, Tribunale amministrativo federale, e Tribunale d’appello:
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2022
DTF 4A_381/2022 del 22.10.2022– ricorso in materia civile
Art. 5 cpv. 3 Lpar, 74 LTF – molestie sessuali –indennità per molestie sessuali di 19’506.00, quota parte 13ma e certificato di lavoro rettificato – ricorso respinto
Pubblicato in Molestie
Contrassegnato LPar, LTF, Procedura vari, Settore privato vari
Commenti disabilitati su DTF 4A_381/2022 del 22.10.2022– ricorso in materia civile
DTAF A-2768/2021 del 28.11.2022
Art. 13 Lpar, 12 LAPub, 25a PA – Landolt & Mächler Consultants AG c/Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo –– Interesse degno di protezione a una decisione circa atti materiali concernente la direttiva: Controlli del rispetto della parità … Continua a leggere
Pubblicato in Misure istituzionali
Contrassegnato Cost, Metodo di valutazione, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTAF A-2768/2021 del 28.11.2022
DTF 4A_47/2022 del 23.11.2022– ricorso in materia civile
Art. 3, 4, 5, 10 Lpar; art. 328, 336a CO; soccorritrice diplomata – disdetta abusiva e molestie sessuali – ricorso respinto perché la disdetta è dovuta a riorganizzazione; non era stata chiesta un’indennità per molestie sessuali (accertate).
Pubblicato in Disdetta, Molestie
Contrassegnato CO, LPar, Pretese LPar, Protezione-dal-licenziamento, Settore sanitario, Ticino
Commenti disabilitati su DTF 4A_47/2022 del 23.11.2022– ricorso in materia civile
DTAF A-2913/2021 del 24.10.2022
Art. 4 cpv. 2 Lpar; Lpers – collaboratore FFS licenziato con effetto immediato per molestie sessuali
Pubblicato in Molestie
Contrassegnato Disdette, Settore pubblico vari, Uomo
Commenti disabilitati su DTAF A-2913/2021 del 24.10.2022
DTF 8C_719/2021 del 04.10.2022– ricorso di diritto pubblico e ricorso sussidiario in materia costituzionale
Art. 3, 5 cpv. 2 e 4, 6, 13 cpv. 2 Lpar – guardacaccia – discriminazione nell’assunzione, Canton Friburgo – rinvio all’istanza inferiore per violazione dell’art. 9 Cost.
Pubblicato in Assunzione
Contrassegnato LPar, LTF, Onere della prova, Settore pubblico vari, Vertenza di natura pecuniaria
Commenti disabilitati su DTF 8C_719/2021 del 04.10.2022– ricorso di diritto pubblico e ricorso sussidiario in materia costituzionale
DTF 8C_40/2022 del 15.07.2022– ricorso di diritto pubblico
Art. 4 LPar– medico licenziato durante il periodo di prova, Canton Ginevra – molestie sessuali?
Pubblicato in Molestie
Contrassegnato Disdette, LPar, Settore sanitario, Uomo
Commenti disabilitati su DTF 8C_40/2022 del 15.07.2022– ricorso di diritto pubblico
DTF 8C_728/2021 del 18.05.2022– ricorso di diritto pubblico
Art. 6 LPar– impiegata amministrativa e caposettore amministrazione del personale Canton Ginevra – discriminazione salariale verosimile anche se inferiore al 15% e se diminuisce nel tempo
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 8C_728/2021 del 18.05.2022– ricorso di diritto pubblico
Seconda Camera civile Tribunale d’appello, 12.2021.179 del 09.05.2022 (appello)
Art. 10 Lpar; 336 cpv. 2 CO – addetta reparto recapiti – appartenenenza a commissione del personale: si presume disdetta abusiva; la datrice di lavoro non è riuscita a provare che la continuazione del rapporto non fosse più ragionevolmente esigibile … Continua a leggere
Pubblicato in Disdetta
Contrassegnato CO, Gravidanza, LPar, Onere della prova, Procedura vari, Settore privato vari, Ticino
Commenti disabilitati su Seconda Camera civile Tribunale d’appello, 12.2021.179 del 09.05.2022 (appello)
DTF 4A_479/2021 del 29.04.2022– ricorso in materia civile
Art. 6 e 3 Lpar, 336 cpv. 1 lit. c) e d) CO – docente scuola dell’infanzia privata nel Canton Vaud – la disdetta data alla scadenza del periodo di protezione per maternità non è discriminatoria perché i motivi indicati … Continua a leggere
Pubblicato in Disdetta
Contrassegnato CO, Gravidanza, LPar, Onere della prova, Settore scuola
Commenti disabilitati su DTF 4A_479/2021 del 29.04.2022– ricorso in materia civile
DTF 8C_633/2021 del 14.04.2022– ricorso di diritto pubblico
Art. 8 Cost.; Convenzione sui diritti delle persone con disabilità; art. 3 Lpar e 29 Cost – assistente sociale ospedale pubblico Ginevra; disdetta discriminatoria rispettivamente discriminazione nell’assunzione; discriminazione multipla per handicap e in quanto donna incinta; violazione del diritto di … Continua a leggere
Pubblicato in Disdetta
Contrassegnato Cost, Discriminazione-multipla, Gravidanza, LPar, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 8C_633/2021 del 14.04.2022– ricorso di diritto pubblico
Commentario LPar – nuova edizione
Il 15 novembre 2021 è uscita la terza edizione rivista e ampliata del “Kommentar zum Gleichstellungsgesetz” curato da Claudia Kaufmann e Sabine Steiger-Sackmann e edito dall’Unione sindacale svizzera nelle edizioni Helbing und Lichtenhahn. Per i dettagli: helbing.ch. Alcuni spunti dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato LGBTI, LPar
Commenti disabilitati su Commentario LPar – nuova edizione
DTF 8C_424/2021 del 10.03.2022– ricorso di diritto pubblico
Art. 3, 5, 6 LPar– capo-gruppo Dipartimento educazione Canton Ginevra – discriminazione salariale negata; compiti del perito
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato LPar, Onere della prova, Perizia, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 8C_424/2021 del 10.03.2022– ricorso di diritto pubblico
DTF 8D_5/2021 del 10.02.2022 – ricorso sussidiario in materia costituzionale
Art. 3, 4 LPar, art. 9 Cost.; ordinamento degli impiegati dello Stato di Ginevra – brigadiere di polizia capo-posto – riduzione dello stipendio (degradazione) per molestie sessuali
Pubblicato in Molestie
Contrassegnato Cost, Disdette, Settore pubblico vari, Uomo
Commenti disabilitati su DTF 8D_5/2021 del 10.02.2022 – ricorso sussidiario in materia costituzionale
DTF 4A_537/2021 del 18.01.2022 – ricorso in materia civile
Art. 3, 5 e 6 LPar, art. 41 CO – licenziamento di una aiuto infermiera al rientro dal congedo maternità – si presume disdetta abusiva, ma il datore di lavoro ha portato la prova che la disdetta non è legata … Continua a leggere
Pubblicato in Disdetta
Contrassegnato Gravidanza, LPar, Onere della prova, Settore sanitario, Spese ripetibili
Commenti disabilitati su DTF 4A_537/2021 del 18.01.2022 – ricorso in materia civile
Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2021
Il sito sentenzeparita.ch riunisce le sentenze pubblicate del Tribunale federale e dei Tribunali del Canton Ticino in materia di parità uomo-donna in ambito soprattutto lavorativo, con un riassunto in italiano e il link alla sentenza. Le sentenze sono suddivise per … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2021
Disparità di trattamento dirette tra donne e uomini nel diritto federale
Rapporto in adempimento del postulato Caroni 19.4092 sulle disparità di trattamento dirette tra donne e uomini nel diritto federale:Secondo il comunicato stampa dell’UFU del 10.12.2021, la maggior parte di queste disparità (come quelle legate alla maternità) sono giuridicamente ammissibili in … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato Assicurazioni-sociali
Commenti disabilitati su Disparità di trattamento dirette tra donne e uomini nel diritto federale
Disuguaglianze di genere nella previdenza professionale svizzera e possibili misure – Parere giuridico commissionato dalla CSP
Anche se le assicurazioni sociali non rientrano direttamente nella Legge sulla parità dei sessi, ma continuano certamente ad essere fortemente connesse al mondo del lavoro salariato, abbiamo il piacere di segnalare che l’8 dicembre 2021 è stato pubblicato un parere … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato Assicurazioni-sociali
Commenti disabilitati su Disuguaglianze di genere nella previdenza professionale svizzera e possibili misure – Parere giuridico commissionato dalla CSP
Parità salariale: buone pratiche dal settore pubblico
“Cinque anni fa è stata introdotta la Carta per la parità salariale nel settore pubblico. Da allora, numerosi Cantoni, Comuni e aziende parastatali hanno intensificato il loro impegno in questo senso. Una nuova pubblicazione illustra le buone pratiche adottate nel … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Parità salariale: buone pratiche dal settore pubblico
DTAF A-2574/2021 del 01.10.2021
Art. 3, 6, 13 in relazione con 5 cpv. 2 prima frase Lpar, art. 4 LPers– Comando operazioni dell’esercito svizzero, candidato autista ADR/SDR per Swisscoy: candidatura scartata perché non ha svolto servizio militare – nessuna discriminazione
Pubblicato in Assunzione
Contrassegnato LPar, Onere della prova, Servizio militare, Settore pubblico vari, Uomo
Commenti disabilitati su DTAF A-2574/2021 del 01.10.2021
DTF 8C_180/2021 del 10 settembre 2021 – ricorso di diritto pubblico
Art. 8 cpv. 3 e 29 cpv. 2 Cost; Art. 3 cpv. 1 LPar – psicologo – discriminazione salariale da appfondire, violazione del diritto di essere sentito
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato Criteri di valutazione, LPar, Settore pubblico vari, Uomo
Commenti disabilitati su DTF 8C_180/2021 del 10 settembre 2021 – ricorso di diritto pubblico
DTAF A-5461 del 29.07.2021
Art. 5 cpv. 3 LPar – molestie – collaboratrice FFS – entità dell’indennità per molestie
Pubblicato in Molestie
Contrassegnato LPar, Pretese LPar, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTAF A-5461 del 29.07.2021
DTF 4A_526/2020 del 26 luglio 2021 – ricorso in materia civile
ODPr; art. 82 CO; art. 319, 321, 322 CO – domestica privata di persona beneficiaria di privilegi, immunità e facilitazioni – rapporto tra ODPr e salari minimi cantonali; compensazione vacanze durante il periodo di disdetta; stipendio per il calcolo di … Continua a leggere
Pubblicato in Famiglie e figli, Vari
Contrassegnato CO, Componenti salario, Impiegata, Personale-domestico
Commenti disabilitati su DTF 4A_526/2020 del 26 luglio 2021 – ricorso in materia civile
DTF 4A_636/2020 del 20 luglio 2021 – ricorso in materia civile
Art. 8 cpv. 3 terza frase Cost, art. 3 Lpar, art. 247 cpv. 2 lit. a CPC –Discriminazione salariale respinta: è dato un motivo oggettivo. Onere di contestazione: Se fosse giustificata l’ampiezza della disparità salariale non era oggetto delle allegazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato Cost, Impiegata, LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova, Procedura vari
Commenti disabilitati su DTF 4A_636/2020 del 20 luglio 2021 – ricorso in materia civile
DTF 4A_33/2021 del 19 luglio 2021 – ricorso in materia civile
Art. 8 cpv. 3 terza frase Cost, art. 3, 10 cpv. 2 LPar –Discriminazione salariale e disdetta discriminatoria – responsabile finanze, paragone con dipendente di altra società del gruppo – ricorso non adeguatamente motivato
Pubblicato in Disdetta, Retribuzione
Contrassegnato Gruppo di paragone, LPar, LTF, Settore privato vari, Uomo
Commenti disabilitati su DTF 4A_33/2021 del 19 luglio 2021 – ricorso in materia civile
DTF 4A_208/2021 del 16 luglio 2021 – ricorso in materia civile
Art. 3, 5 cpv. 2 e art. 4 2. frase LPar –licenziamento al rientro dal congedo maternità – si presume disdetta abusiva, ma il datore di lavoro ha portato la prova che la disdetta è dovuta a motivi economici, non … Continua a leggere
Pubblicato in Disdetta
Contrassegnato Gravidanza, Impiegata, LPar, Motivi oggettivi
Commenti disabilitati su DTF 4A_208/2021 del 16 luglio 2021 – ricorso in materia civile
DTAF A-4876/2020 del 28.06.2021
Art. 4 LPar, art. 25 Lpers – molestie sessuali – avvertimento dato a un superiore gerarchico per comportamento inammissibile
Pubblicato in Molestie
Contrassegnato LPar, Settore pubblico vari, Uomo
Commenti disabilitati su DTAF A-4876/2020 del 28.06.2021
DTF 8C_503/2020 del 24 giugno 2021 – ricorso di diritto pubblico
Art. 8 cpv. 1 Cost – Garanzia generale dell’uguaglianza giuridica non conferisce un diritto soggettivo ad un salario uguale, ma solo alla soppressione della disparità per il futuro – dipendenti Ospedali Neuchâtel
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato Cost, Motivi oggettivi, Riclassificazione, Settore sanitario
Commenti disabilitati su DTF 8C_503/2020 del 24 giugno 2021 – ricorso di diritto pubblico
DTF 8C_244/2020 del 15 aprile 2021 – ricorso di diritto pubblico
Art. 60 cpv. 1 e 328 CO, art. 20 cpv. 1 vLResp– mobbing: inizio del termine di prescrizione/perenzione – assistente-dottoranda politecnico federale I fatti: Alle dipendenze del politecnico federale di Lausanne (EPFL) dal 2010 al 2014, la ricorrente, assistente-dottoranda, si … Continua a leggere
Pubblicato in Mobbing
Contrassegnato Prescrizione, Procedura vari, Risarcimento, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 8C_244/2020 del 15 aprile 2021 – ricorso di diritto pubblico
DTF 8C_611/2020 del 5 marzo 2021 – ricorso di diritto pubblico
Art. 9 Cost; 2 lett. c LORD/TI, 22 cifra 2 LOG/TI – classificazione segretaria assessora Pretura di Lugano – nullità della decisione, nessuna violazione della parità di trattamento
Pubblicato in Retribuzione, Solo sentenze ticinesi
Contrassegnato Cost, Giurista, Settore pubblico vari, Ticino
Commenti disabilitati su DTF 8C_611/2020 del 5 marzo 2021 – ricorso di diritto pubblico
Analisi della giurisprudenza federale relativa alla legge sulla parità dei sessi (2004–2019)
E’ stato pubblicato uno studio commissionato dall’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo UFU all’università di Ginevra, a cura di Karine Lempen, Prof, Dr. iur. e Aner Voloder, lic. iur. che analizza la giurisprudenza federale relativa alla legge sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Analisi della giurisprudenza federale relativa alla legge sulla parità dei sessi (2004–2019)
Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2020
Il sito sentenzeparita.ch riunisce le sentenze del Tribunale federale e dei Tribunali del Canton Ticino in materia di parità uomo-donna in ambito soprattutto lavorativo, con un riassunto in italiano e il link alla sentenza. Le sentenze sono suddivise per ambito … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2020
La Legge federale sulla parità (LPar) davanti ai tribunali – guida pratica
L’Università di Ginevra ha pubblicato una guida pratica per le procedura in materia di Legge federale sulla parità dei sessi, con molte indicazioni concrete, compreso su come formulare le richieste, interrogare i testimoni ecc.
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato Pretese LPar, Procedura vari
Commenti disabilitati su La Legge federale sulla parità (LPar) davanti ai tribunali – guida pratica
Un kit per prevenire le molestie sessuali sul posto di lavoro
“In Svizzera le molestie sessuali e sessiste sono ancora una realtà. Spesso le aziende e organizzazioni, in particolare quelle di piccole dimensioni, faticano a reperire le risorse necessarie per adottare le misure di prevenzione previste dalla legge. Per questo la … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Un kit per prevenire le molestie sessuali sul posto di lavoro
DTF 8C_179/2020 del 12.11.2020 – ricorso di diritto pubblico
Art. 8 cpv. 3 frase 3 Cost, 3 cpv. 1 e 6 LPar– responsabile salute/operatrice sociale centro richiedenti l’asilo – discriminazione salariale negata
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato LPar, Metodo di valutazione, Motivi oggettivi, Onere della prova, Settore pubblico vari, Tempi parziali
Commenti disabilitati su DTF 8C_179/2020 del 12.11.2020 – ricorso di diritto pubblico
DTF 8C_74/2019 del 21.10.2020 – ricorso di diritto pubblico
Art. 4 e 5 LPar– mobbing e molestie – collaboratrice FFS – entità dell’indennità per molestie e cumulo con indennità per torto morale
Pubblicato in Mobbing, Molestie
Contrassegnato LPar, Pretese LPar, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 8C_74/2019 del 21.10.2020 – ricorso di diritto pubblico
Seconda Camera civile Tribunale d’appello, 12.2020.6 del 24.09.2020 (appello)
Art. 5 cpv. 3 LPar, 328 e 336a CO – indennità per molestie sessuali e disdetta abusiva – Cassiera-cameriera
Pubblicato in Molestie
Contrassegnato CO, Disdette, LPar, Pretese LPar, Settore privato vari, Ticino
Commenti disabilitati su Seconda Camera civile Tribunale d’appello, 12.2020.6 del 24.09.2020 (appello)
Tribunale cantonale amministrativo, 52.2018.506 del 27.07.2020
Art. 8 cpv. 1 e 8 cpv. 3 Cost, art. 3 LPar – Classificazione docente di scuola professionale con diploma di scuola magistrale. Nessuna parità di trattamento nell’illegalità.
Pubblicato in Retribuzione, Solo sentenze ticinesi
Contrassegnato Cost, LPar, Motivi oggettivi, Riclassificazione, Settore scuola, Ticino
Commenti disabilitati su Tribunale cantonale amministrativo, 52.2018.506 del 27.07.2020
La CEDAW in breve – La Convenzione ONU sui diritti delle donne e la Svizzera
filmato animato, 2:30 min., disponibile all’indirizzo: http://www.comfem.ch http://www.postbeijing.ch
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su La CEDAW in breve – La Convenzione ONU sui diritti delle donne e la Svizzera
DTF 9C_737/2019 del 22 giugno 2020 – ricorso di diritto pubblico
Art. 8 cpv. 3 Cost, 8 e 16b ss. LIPG – Le donne che esercitano un’attività autonoma non hanno diritto alle indennità aziendali in aggiunta all’indennità in caso di maternità.
Pubblicato in Famiglie e figli
Contrassegnato Cost, Gravidanza
Commenti disabilitati su DTF 9C_737/2019 del 22 giugno 2020 – ricorso di diritto pubblico
DTF 8C_463/2019 del 10.06.2020 – ricorso di diritto pubblico
Art. 5 cpv. 2 e 14 cpv. 2 LPar– candidato professore ordinario associato con titolo di specializzazione, Università di Ginevra – annullamento della procedura di nomina
Pubblicato in Assunzione
Contrassegnato LPar, Motivi oggettivi, Settore pubblico vari, Uomo
Commenti disabilitati su DTF 8C_463/2019 del 10.06.2020 – ricorso di diritto pubblico
DTF 4A_59/2019 del 12 maggio 2020 – ricorso in materia civile
Art. 5 cpv. 2, 4 e 6 LPar – Un licenziamento al rientro dal congedo maternità è abusivo, anche se la nuova dipendente è più qualificata
Pubblicato in Disdetta
Contrassegnato Gravidanza, LPar, Motivi oggettivi, Onere della prova, Settore privato vari
Commenti disabilitati su DTF 4A_59/2019 del 12 maggio 2020 – ricorso in materia civile
DTF 4A_522/2019 del 07.04.2020 – ricorso in materia civile
Art. 243 cpv. 2 lit. a e 90 lit. b CPC – procedura civile – cumulo di azioni
Pubblicato in Vari
Contrassegnato Procedura vari
Commenti disabilitati su DTF 4A_522/2019 del 07.04.2020 – ricorso in materia civile
DTF 8C_879/2018 del 06.03.2020 – ricorso di diritto pubblico
Art. 328 CO, 9 Cost., 105 LTF – responsabile missioni amministrative/strategiche polizia cantonale Canton Vaud – licenziata con effetto immediato dopo inchiesta per mobbing nei confronti della sottoposta – secondo rinvio, per accertamento arbitrario dei fatti
Pubblicato in Mobbing
Contrassegnato Accertamento dei fatti, CO, Disdette, LTF, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 8C_879/2018 del 06.03.2020 – ricorso di diritto pubblico
Seconda Camera civile Tribunale d’appello, 12.2018.80 del 5 marzo 2020 (appello)
Art. 3 cpv. 2 LPar, 328 CO, 29 Cost., 53, 152, 247 CPC – diritto alla prova e massima inquisitoria sociale – discriminazione salariale redatrice radiotelevisiva
Pubblicato in Retribuzione, Solo sentenze ticinesi
Contrassegnato Accertamento dei fatti, CO, Cost, Giornalista, LPar, Ticino
Commenti disabilitati su Seconda Camera civile Tribunale d’appello, 12.2018.80 del 5 marzo 2020 (appello)
DTF 8C_420/2019 del 20.02.2020 – ricorso di diritto pubblico
Art. 8 cpv. 3 Cost; Art. 3 cpv. 1 LPar – psicologo – applicabilità della LPar a tutte le persone esercitanti un lavoro considerato tipicamente femminile
Pubblicato in Retribuzione
Contrassegnato Criteri di valutazione, Legittimazione, LPar, Metodo di valutazione, Perizia, Settore pubblico vari, Uomo
Commenti disabilitati su DTF 8C_420/2019 del 20.02.2020 – ricorso di diritto pubblico
DTF 8C_162/2019 del 19.02.2020 – ricorso di diritto pubblico
Art. 3 LPar– discriminazione salariale – revisore Direzione finanze FR
Pubblicato in Promozione e compiti
Contrassegnato LPar, Settore pubblico vari, Uomo
Commenti disabilitati su DTF 8C_162/2019 del 19.02.2020 – ricorso di diritto pubblico
DTF 146 V 210 (8C_435/2019) dell’11.02.2020 – ricorso di diritto pubblico
Art. 8 cpv. 2 e 3, 13 e 14 Cost; Art. 8 cpv. 1 CEDU; Art. 3 cpv. 1 und 2 LPar; Art. 8 cpv. 1 lit. f in relazione con Art. 15 LADI – collocabilità, diritto alle indennità di … Continua a leggere
Pubblicato in Assunzione, Famiglie e figli
Contrassegnato CEDU, Cost, Gravidanza, LPar, Settore privato vari
Commenti disabilitati su DTF 146 V 210 (8C_435/2019) dell’11.02.2020 – ricorso di diritto pubblico
Analisi della parità salariale
Il 1. luglio 2020 entra in vigore una modifica della legge sulla parità dei sessi (LPar) e l’ordinanza concernente la verifica dell’analisi della parità salariale.
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Analisi della parità salariale
DTF 8C_598/2019 del 21.01.2020 – ricorso di diritto pubblico
Art. 8 Cost, 3 e 6 LPar, art. 27 LTF – servizio diplomatico DFAE -– discriminazione nella promozione – anonimizzazione di sentenza
Pubblicato in Promozione e compiti
Contrassegnato LTF, Procedura vari, Settore pubblico vari
Commenti disabilitati su DTF 8C_598/2019 del 21.01.2020 – ricorso di diritto pubblico