Ricerca libera
Parole chiave
- Accertamento dei fatti
- Accesso-agli-atti
- AI
- aiuti-finanziari
- anzianità
- Assicurazioni-sociali
- Casalinga
- CEDAW
- CEDU
- Cittadinanza
- CO
- Componenti salario
- Cost
- CPS
- Criteri di valutazione
- Discriminazione-multipla
- Disdette
- Doppi redditi
- fiscalità
- Garanzia-via-giudiziaria
- Giornalista
- Giurista
- Gratuità procedura
- Gravidanza
- Gruppo di paragone
- Impiegata
- Legittimazione
- LGBTI
- LPar
- LTF
- Metodo di valutazione
- Motivi oggettivi
- Onere della prova
- ONU II
- Organizzazioni
- Periodi educativi
- Perizia
- Personale-domestico
- Prescrizione
- Pretese LPar
- Procedura vari
- Proporzionalità
- Protezione-dal-licenziamento
- Quote
- Riclassificazione
- Risarcimento
- Ritardata giustizia
- Sciopero
- Servizio militare
- Settore privato vari
- Settore pubblico vari
- Settore sanitario
- Settore scuola
- Settore vendite
- Spese ripetibili
- Stato civile
- Tempi parziali
- Ticino
- Uomo
- Vertenza di natura pecuniaria
Archivi categoria: Formazione
Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2022
Ecco in breve le tematiche in relazione alla Legge federale sulla parità dei sessi che hanno occupato Tribunale federale, Tribunale amministrativo federale, e Tribunale d’appello:
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2022
Commentario LPar – nuova edizione
Il 15 novembre 2021 è uscita la terza edizione rivista e ampliata del “Kommentar zum Gleichstellungsgesetz” curato da Claudia Kaufmann e Sabine Steiger-Sackmann e edito dall’Unione sindacale svizzera nelle edizioni Helbing und Lichtenhahn. Per i dettagli: helbing.ch. Alcuni spunti dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato LGBTI, LPar
Commenti disabilitati su Commentario LPar – nuova edizione
Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2021
Il sito sentenzeparita.ch riunisce le sentenze pubblicate del Tribunale federale e dei Tribunali del Canton Ticino in materia di parità uomo-donna in ambito soprattutto lavorativo, con un riassunto in italiano e il link alla sentenza. Le sentenze sono suddivise per … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2021
Disparità di trattamento dirette tra donne e uomini nel diritto federale
Rapporto in adempimento del postulato Caroni 19.4092 sulle disparità di trattamento dirette tra donne e uomini nel diritto federale:Secondo il comunicato stampa dell’UFU del 10.12.2021, la maggior parte di queste disparità (come quelle legate alla maternità) sono giuridicamente ammissibili in … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato Assicurazioni-sociali
Commenti disabilitati su Disparità di trattamento dirette tra donne e uomini nel diritto federale
Disuguaglianze di genere nella previdenza professionale svizzera e possibili misure – Parere giuridico commissionato dalla CSP
Anche se le assicurazioni sociali non rientrano direttamente nella Legge sulla parità dei sessi, ma continuano certamente ad essere fortemente connesse al mondo del lavoro salariato, abbiamo il piacere di segnalare che l’8 dicembre 2021 è stato pubblicato un parere … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato Assicurazioni-sociali
Commenti disabilitati su Disuguaglianze di genere nella previdenza professionale svizzera e possibili misure – Parere giuridico commissionato dalla CSP
Parità salariale: buone pratiche dal settore pubblico
“Cinque anni fa è stata introdotta la Carta per la parità salariale nel settore pubblico. Da allora, numerosi Cantoni, Comuni e aziende parastatali hanno intensificato il loro impegno in questo senso. Una nuova pubblicazione illustra le buone pratiche adottate nel … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Parità salariale: buone pratiche dal settore pubblico
Analisi della giurisprudenza federale relativa alla legge sulla parità dei sessi (2004–2019)
E’ stato pubblicato uno studio commissionato dall’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo UFU all’università di Ginevra, a cura di Karine Lempen, Prof, Dr. iur. e Aner Voloder, lic. iur. che analizza la giurisprudenza federale relativa alla legge sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Analisi della giurisprudenza federale relativa alla legge sulla parità dei sessi (2004–2019)
Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2020
Il sito sentenzeparita.ch riunisce le sentenze del Tribunale federale e dei Tribunali del Canton Ticino in materia di parità uomo-donna in ambito soprattutto lavorativo, con un riassunto in italiano e il link alla sentenza. Le sentenze sono suddivise per ambito … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2020
La Legge federale sulla parità (LPar) davanti ai tribunali – guida pratica
L’Università di Ginevra ha pubblicato una guida pratica per le procedura in materia di Legge federale sulla parità dei sessi, con molte indicazioni concrete, compreso su come formulare le richieste, interrogare i testimoni ecc.
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato Pretese LPar, Procedura vari
Commenti disabilitati su La Legge federale sulla parità (LPar) davanti ai tribunali – guida pratica
Un kit per prevenire le molestie sessuali sul posto di lavoro
“In Svizzera le molestie sessuali e sessiste sono ancora una realtà. Spesso le aziende e organizzazioni, in particolare quelle di piccole dimensioni, faticano a reperire le risorse necessarie per adottare le misure di prevenzione previste dalla legge. Per questo la … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Un kit per prevenire le molestie sessuali sul posto di lavoro
La CEDAW in breve – La Convenzione ONU sui diritti delle donne e la Svizzera
filmato animato, 2:30 min., disponibile all’indirizzo: http://www.comfem.ch http://www.postbeijing.ch
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su La CEDAW in breve – La Convenzione ONU sui diritti delle donne e la Svizzera
Analisi della parità salariale
Il 1. luglio 2020 entra in vigore una modifica della legge sulla parità dei sessi (LPar) e l’ordinanza concernente la verifica dell’analisi della parità salariale.
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Analisi della parità salariale
Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2019
Il sito sentenzeparita.ch riunisce le sentenze del Tribunale federale e dei Tribunali del Canton Ticino in materia di parità uomo-donna in ambito lavorativo, con un riassunto in italiano, il link alla sentenza, suddivise per ambito di discriminazione e con la … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione, Uncategorized
Commenti disabilitati su Il sito sentenzeparita.ch aggiornato con le sentenze pubblicate nel 2019
Sciopero femminista e delle donne
Può il diritto, e se sì come, contribuire all’uguaglianza tra uomini e donne? Cosa dicono dottrina e giurisprudenza sul diritto di sciopero e quello delle donne in particolare? Com è la situazione in altri Paesi?
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato Sciopero
Commenti disabilitati su Sciopero femminista e delle donne
Alleviamento dell’onere della prova – parere su incarico dell’UFU
Secondo l’art. 6 LPar, si presume l’esistenza di una discriminazione per quanto la persona interessata la renda verosimile; questa norma si applica all’attribuzione dei compiti, all’assetto delle condizioni di lavoro, alla retribuzione, alla formazione e alla formazione continua, alla promozione … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato Onere della prova
Commenti disabilitati su Alleviamento dell’onere della prova – parere su incarico dell’UFU
Legge parità dei sessi: uno sguardo attento
8 novembre 2018, serata di formazione organizzata dall’OATI, Ordine degli avvocati del Canton Ticino, con Rachele Santoro, Nora Jardini Croci Torti e Rosemarie Weibel: locandina Pubblichiamo qui su gentile concessione di relatrici e OATI le slides delle relazioni:
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Legge parità dei sessi: uno sguardo attento
Il miraggio – Legge federale sulla parità dei sessi – 20 anni e non si vede
Sabato 20 ottobre 2016, giornata di studio a Bellinzona organizzata da: Commissione consultiva per le pari opportunità fra i sessi e delegata per le pari opportunità fra i sessi del Canton Ticino in collaborazione con FAFTPlus:
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Il miraggio – Legge federale sulla parità dei sessi – 20 anni e non si vede
Accesso alla giustizia in caso di discriminazioni
Rapporti del Centro svizzero di competenza per i diritti umani (2015) e del Consiglio federale (2016):
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Accesso alla giustizia in caso di discriminazioni
Analisi della giurisprudenza cantonale relativa alla legge sulla parità dei sessi (2004-2015)
rapporto di ricerca di Karine Lempen, Aner Voloder, su incarico dell’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo UFU con sintesi e raccomandazioni in italiano:
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Analisi della giurisprudenza cantonale relativa alla legge sulla parità dei sessi (2004-2015)
Prime indicazioni – Guide pratiche
Guida pratica sulla legge parità, maternità, genitori al lavoro e altre pubblicazioni
Pubblicato in Formazione
Commenti disabilitati su Prime indicazioni – Guide pratiche