DTF 2A.597/2003 del 15.7.2004 (ricorso di diritto amministrativo)

Art. 105 cpv. 2 OG; art. 3, 6, 13 cpv. 5 LPar – Discriminazione in relazione all’assegnazione dei compiti? Bibliotecaria al politecnico di Zurigo, dapprima impiegata quale programmatrice nell’ambito del sistema bibliotecario automatico ETHICS, in seguito a ristrutturazione viene dapprima licenziata e quindi reimpiegata quale segretaria della biblioteca, con successiva riduzione dello stipendio dalla classe 22 alla classe 16 e impiego a tempo ridotto (80%).

Ricorso respinto con addebito delle spese e tasse di giustizia alla ricorrente: davanti alla commissione federale di ricorso in materia di personale, la ricorrente non aveva fatto valere una discriminazione basata sul sesso. Dagli atti non emergevano elementi tali da rendere verosimile una discriminazione basata sul sesso.

Importante far valere e documentare discriminazione basata sul sesso sin dall’inizio. Il fatto di farla valere soltanto in uno stadio successivo può essere tardivo.

 

Pubblicazione della sentenza sul sito del Tribunale federale (www.bger.ch)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Promozione e compiti e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.