DTF 1A.132/2000 del 20.11.2000 e sentenza TRAM 53.1999.00002 del 01.03.2000 (ricorso di diritto amministrativo)

Calcolo del periodo passato alle dipendenze dello Stato e pertanto ai fini della gratificazione per anzianità di servizio – mancato computo del congedo parentale – art. 3 LPar e art. 8 cpv. 3 Cost. I nove mesi di congedo parentale non pagato devono essere considerati ai fini del calcolo del periodo passato alle dipendenze dello Stato e pertanto ai fini della gratificazione per anzianità di servizio?

E’ verosimile che siano soprattutto le donne a fare richiesta, e di conseguenza a beneficiare, di un congedo parentale ai sensi dell’art. 47 cpv. 3 Lord. Tuttavia, il fatto di non consideare questo congedo ai fini dell’anzianità di servizio non costituisce una discriminazione fondata su un’asserita diversità di sesso, perché il fattore determinante è la sua durata e non il motivo, per cui il fatto di trattare il congedo parentale alla stessa stregua di altri congedi non pagati di durata superiore a 30 giorni non viola l’art. 8 cpv 3 Cost. e la LPar.

Sentenza TRAM del 1.03.2000 su www.sentenze.ti.ch

Pubblicazione della sentenza sul sito del Tribunale federale (www.bger.ch)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Retribuzione, Solo sentenze ticinesi e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.