Art. 85 lett. a OG; 4 cpv. 2 Cost – quote, Uri– iniziativa popolare con cui si chiede che entrambi i sessi siano rappresentati in in ugual misura, ma almeno nella misura del 40% legislativo cantonale nonché nelle autorità giudiziarie (quote fisse) – dichiarata parzialmente ammissibile
Iniziativa popolare urana “Per chances uguali nelle elezioni” (“iniziativa sulle chances elettorali”).
Riepilogo della giurisprudenza relativa all’art. 4 cpv. 2 Cost. in generale (consid. 3a) e alle quote femminili in particolare (consid. 3b); esame delle critiche mosse al riguardo (consid. 3c e 3d).
Quali misure tendenti alla realizzazione dell’uguaglianza tra i sessi possono entrare in considerazione anche quote legate al risultato (consid. 3d/aa; precisazione della DTF 123 I 152). La ripartizione di mandati per quote nell’ambito di una elezione popolare costituisce però una limitazione inammissibile del diritto uguale e libero di eleggere e di essere eletto (consid. 3d/dd).
Criteri per la valutazione di regole sulle quote secondo il diritto internazionale pubblico (consid. 4).
Valutazione delle misure tendenti alla realizzazione dell’uguaglianza tra i sessi proposte nell'”iniziativa sulle chances elettorali”:
quote per autorità e commissioni elette direttamente dal popolo (consid. 5a): non ammesso
quote per autorità e commissioni elette solo indirettamente dal popolo (consid. 5b): quote del 30% ammesse (è rispettata la proporzionalità), dato che non è toccato il diritto diritto uguale e libero di eleggere e di essere eletto
quote per elezioni secondo il sistema maggioritario e quote per liste di candidati per elezioni al Gran Consiglio secondo il sistema del voto proporzionale (consid. 5c): quote per liste ammesse, tanto più che è previsto un periodo transitorio
validità parziale dell’iniziativa (consid. 7) – riassunto e testo valido
Problematica della delimitazione nel tempo di misure tendenti alla realizzazione dell’uguaglianza tra i sessi (consid. 6): è sufficiente che la misura venga annullata una volta raggiunto l’obiettivo.
Pubblicazione della sentenza nel sito del Tribunale federale (bger.ch)